Pietro Galli
Logopedia e riabilitazione della voce
Il dottore in Logopedia Pietro Galli è senz’altro un professionista molto preparato: inizia il suo percorso con il corso di laurea con Tirocinio professionalizzante, presso l’Università degli Studi di Milano, in Afasia, Disartria, Disfagia, Disfonia, Disturbi del linguaggio, Disturbi dell’apprendimento, Sordità e Disfluenze in cui ottiene il massimo dei voti e la lode.
Sempre presso l’ateneo milanese, segue le Attività Elettive della facoltà di medicina concentrandosi sul sistema nervoso, sulla chirurgia della Voce, la Riabilitazione del paziente adulto Disartrico, la Comunicazione Aumentativa e Alternativa, La presa in carico del paziente Disfagico, la Postura e patologia dell’Articolazione Temporo-Mandibolare.
Segue poi il laboratorio pratico di Teoria logopedica delle disfonie, al quale seguono i corsi di disfonie neurologiche e psicogene, vocologia artistica, IX corso internazionale di foniatria e logopedia, psicologia della voce e biomeccanica del diaframma e coscienza respiratoria.
Da febbraio ad aprile 2012 Pietro Galli ha lavorato presso Il Gabbiano di Cantù come Logopedista dell’età evolutiva; attualmente è logopedista presso l’Istituto Auxologico Italiano San Luca di Milano.
Per Four Music School Pietro Galli condurrà lezioni/sedute di riabilitazione della voce da traumi, quali per esempio, noduli, polipi, post intervento, edemi, disfonie e in generale intorno alle varie problematiche vocali.
Condurrà dei seminari a tema ed, essendo molto preparato sulla voce cantata, porrà molta attenzione all’impostazione della voce stessa, all’appoggio del diaframma e al sostegno respiratorio. Terrà, inoltre, anche workshop sulla voce parlata e cantata.